Essere o avere: un dialogo tra Fromm e il Neoumanesimo

24 Settembre 2025

Erich Fromm vedeva nella società moderna il rischio di definire l’uomo in base a ciò che possiede: “io sono ciò che ho”. Questa logica produce alienazione, competizione e paura di perdere. La sua proposta era un cambio di orientamento: passare dall’avere all’essere, cioè vivere nell’amore, nella creatività, nella condivisione.

Shrii Shrii Anandamurti, con il Neoumanesimo, ha allargato questa visione: non solo l’essere come autenticità umana, ma come unità con tutti gli esseri viventi e con la coscienza universale. Anche per Sarkar l’avidità e il materialismo portano alla distruzione; per questo ha proposto un’economia etica (PROUT), dove l’uso delle risorse deve favorire la crescita integrale di tutti.

Se Fromm parlava di un umanesimo radicale, fondato sull’arte di amare e sul recupero dell’autenticità, Sarkar risponde con un neoumanesimo cosmico, dove la vera ricchezza non è possedere, ma vivere in armonia con sé, con gli altri, con la natura e con il divino.

👉 Entrambi ci ricordano che il futuro non può essere costruito sull’accumulo, ma sulla capacità di essere: amore, servizio, consapevolezza, unità.

Condividi questo articolo:

Continua a leggere...

NEOHR
Neo Humanistic Relief O.N.L.U.S.
Via Volta 14
31020 Villorba
TREVISO
C.F. 94100860264
Neo H.R. si occupa di promuovere il servizio sociale per aree e comunità bisognose ispirandosi alla filosofia neoumanista.
© 2025 NEOHR O.N.L.U.S. - All rights reserved.

Effettua la tua donazione tramite bonifico bancario

Intestato a:

NEO.H.R. (Neo Humanistic Relief)

IBAN:

Presso:

Banca Etica – Treviso

Causale:

Donazione
(se si desidera, specificare per quale progetto: Adozione a distanza, Ospedale, Sviluppo rurale, Istruzione, Calendari)