L’educazione neoumanista

24 Settembre 2025

“Sa’ vidya’ ya’ vimuktaye – Educazione è ciò che libera”
(Shrii P.R. Sarkar)

L’educazione neoumanista nasce dal pensiero di Shrii Prabhat Ranjan Sarkar (Anandamurti). È un approccio che supera l’umanesimo classico, includendo non solo gli esseri umani, ma anche tutti i viventi e persino la natura inanimata, come parte della stessa coscienza universale.

Una visione globale

Unisce l’eredità spirituale delle tradizioni sapienziali con i valori moderni di diritti, equità e giustizia planetaria. L’obiettivo non è soltanto formare studenti preparati, ma cittadini planetari: consapevoli, compassionevoli e creativi.

Principi fondamentali

  • Sviluppo integrale: crescita fisica, intellettuale, artistica, etica e spirituale.

  • Educazione liberatrice: stimolo alla curiosità, creatività e pensiero critico.

  • Curriculum integrato: collegare scienza, arte, filosofia, ecologia e spiritualità.

  • Valori universali: amore e rispetto per la diversità, consapevolezza ecologica, cooperazione invece di competizione.

  • Pedagogia gioiosa: yoga, meditazione, musica e arti come strumenti educativi.

Una rete internazionale

Oggi centinaia di scuole neoumaniste, coordinate da Ananda Marga Gurukula, operano in oltre 80 paesi, promuovendo una cultura dell’amore universale e dell’inclusione.

Dal sé al tutto

In un tempo di crisi globali, l’educazione neoumanista rappresenta una risposta concreta e visionaria: invita a passare dall’io al noi, e dal noi al tutto, costruendo una società fondata su giustizia, equità e solidarietà

Condividi questo articolo:

Continua a leggere...

NEOHR
Neo Humanistic Relief O.N.L.U.S.
Via Volta 14
31020 Villorba
TREVISO
C.F. 94100860264
Neo H.R. si occupa di promuovere il servizio sociale per aree e comunità bisognose ispirandosi alla filosofia neoumanista.
© 2025 NEOHR O.N.L.U.S. - All rights reserved.

Effettua la tua donazione tramite bonifico bancario

Intestato a:

NEO.H.R. (Neo Humanistic Relief)

IBAN:

Presso:

Banca Etica – Treviso

Causale:

Donazione
(se si desidera, specificare per quale progetto: Adozione a distanza, Ospedale, Sviluppo rurale, Istruzione, Calendari)